Le canzoni del sig. Dario Fo

Giangilberto Monti
in
“Le canzoni del signor Dario Fo”

con Paolo Tomelleri jazz stars

Esplorare il vasto repertorio musicale che Dario Fo ha firmato in carriera, passando dai brani scritti con Fiorenzo Carpi per il teatro alle ballate ironiche composte con Enzo Jannacci per il cabaret, senza trascurare il repertorio più melodico degli esordi televisivi o quello più barricadero negli anni della Palazzina Liberty, segnato dalla chitarra di Paolo Ciarchi, è il nuovo progetto dello chansonnier Giangilberto Monti, già autore del fortunato e ironico volume “E sempre allegri bisogna stare” (Giunti, Firenze 2017), ispirato a uno dei suoi maestri d’arte scenica. 

In questo racconto musicale, realizzato con il quintetto jazz del clarinettista Paolo Tomelleri – storico collaboratore di Enzo Jannacci, oltre che arrangiatore del repertorio composto con Dario Fo – si ritrova anche l’ostinato ribellismo di Fo negli anni più oscuri del nostro paese, oltre al riascolto di uno dei repertori forse più amati ma anche meno praticati sui palchi italiani. Conoscerne le metafore poetiche, i ritornelli buffoneschi o le strofe più stralunate, significa anche ripercorrere una parte importante della storia del nostro paese, di cui Fo è stato spesso portavoce. 

Fo ha sempre usato la musica nei suoi spettacoli, non solo per cantarci sopra, ma anche per ragionarci. E se il nostro ultimo Premio Nobel – autore di oltre 250 canzoni – non ha mai smesso di voler divertire il pubblico, non ha nemmeno dimenticato che tra una rima e l’altra “sempre allegri bisogna stare”, proprio perché il nostro piangere fa male al re. E non è poco…

con Giangilberto Monti
suonano

Marco Mistrangelo contrabbasso
Fabrizio Bernasconi tastiere
Paolo Tomelleri clarinetto
Sergio Farina chitarra
Tony Arco batteria

Informazioni Spettacolo

Tempo Stimato: Circa 1 ora e 20

Categorie:

Le canzoni del sig. Dario Fo

SCONTO CHF 12.00
2 di accessi

(circa Euro 11.30)

Le canzoni del sig. Dario Fo